Blefaroplastica e lifting del sopracciglio

Blefaroplastica

Parte del corpo interessata

Zona occhi

Durata intervento

1 - 2 ore

Anestesia

Anestesia locale e/o leggera sedazione

Ricovero

In osservazione dopo l'intervento da 1 a 2 ore

Ritorno al lavoro

Dopo 4-5 giorni

Ritorno allo sport

Dopo 10 - 15 giorni

Esposizione al sole

Sconsigliata per qualche mese

Descrizione dell’intervento

La blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica il cui proposito è quello di migliorare e ringiovanire la zona perioculare spesso alterata dall’età, ma talvolta per una sorta di predisposizione costituzionale, eliminando borse, palpebre cadenti e inestetismi che appesantiscono gli occhi.

Prima dell’intervento

Durante la visita preliminare, la paziente espone le proprie aspettative sottoponendo alla valutazione del chirurgo il loro grado di realizzabilità. Durante la visita vengono prescritti gli esami clinici ed ematochimici indispensabili per rendere sicuro l’intervento. Viene inoltre raccolta una documentazione fotografica del caso.

Come si svolge l’intervento

Nella blefaroplastica classica si utilizza anestesia locale talvolta con l’aggiunta di una moderata sedazione. Si asporta l’eccesso di cute e muscolo attraverso incisioni localizzate immediatamente sotto le ciglia, per la palpebra inferiore, e nel solco orbitopalpebrale per la palpebra superiore. Se necessario si asportano i depositi di grasso oppure si riposizionano nelle corrette sedi anatomiche. Un eventuale muscolo orbicolare atonico viene sostenuto e ricollocato.

La via transcongiuntivale è adatta soprattutto ai giovani in cui non ci sono eccessi di cute da asportare ma solo accumuli di grasso. Le incisioni sono praticate all’interno della congiuntiva.

Come sarà il post intervento

Dopo l’intervento si rimane in osservazione in clinica alcune ore prima di ritornare a casa accompagnati, dove si continuerà la terapia medica prescritta. Sono permesse solo attività sedentarie fino alla rimozione delle suture, che avviene dopo 4-5 giorni. Un’attività fisica non troppo pesante può essere ripresa dopo 10 giorni. Si sconsiglia l’esposizione solare per qualche mese.

Può essere associata ad altre tecniche?

Spesso vi è la necessità nella stessa seduta chirurgica di associare la blefaroplastica ad altri interventi estetici, come ad esempio un lifting delle tempie e/o del sopracciglio per ottenere un ringiovanimento globale della parte superiore del viso. Oppure, in presenza di rughe o “zampe di gallina” è utile associare un trattamento laser. In questi ultimi anni al riguardo un valido aiuto è stato fornito anche dalla tossina botulinica.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra <a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/51668992/cookie-policy" class="iubenda-nostyle no-brand iubenda-embed" title="Politica dei cookie" target="_blank" style="color: inherit;">politica sui cookie</a>. Accettando questa notifica o continuando a navigare il sito acconsenti all'<a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/51668992/cookie-policy" class="iubenda-nostyle no-brand iubenda-embed" title="Politica dei cookie" target="_blank" style="color: inherit;">utilizzo dei cookie</a>. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi