Addominoplastica

Addominoplastica

Parte del corpo interessata

Addome

Durata intervento

Circa 3 ore

Anestesia

Anestesia generale

Ricovero

Ricovero per almeno una notte

Ritorno al lavoro

Dopo 10 giorni

Ritorno allo sport

Dopo 2 mesi

Esposizione al sole

Dopo 2 mesi

Descrizione dell’intervento

Si tratta di un intervento chirurgico teso ad eliminare o ridurre l’eccesso di cute e di tessuto adiposo dell’addome e a ripristinare il normale tono muscolare della parete addominale qualora i muscoli siano rilassati ed allentati lungo la linea mediana. L’addominoplastica non è un intervento chirurgico che riduce l’obesità, pertanto gli individui obesi, prima di intraprendere questo tipo di intervento, devono raggiungere un peso corporeo corretto e stabile. Le indicazioni per questo tipo di intervento sono ad esempio casi in cui vi sia stato dimagrimento repentino, predisposizione costituzionale o cedimenti tissutali dovuti all’età.

Prima dell’intervento

Durante la visita preliminare, il paziente espone le proprie aspettative sottoponendo alla valutazione del chirurgo il grado di realizzabilità. Durante la visita vengono prescritti gli esami clinici ed ematochimici indispensabili per rendere sicuro l’intervento. Viene inoltre raccolta una documentazione fotografica del caso.

Come si svolge l’intervento

L’intervento normalmente viene eseguito in anestesia generale. Per l’ accesso all’area dell’ intervento sono necessarie due incisioni: una nella porzione più bassa dell’addome, proprio al di sopra della linea del pube, l’altra circolare attorno all’ombelico. Elevata la cute ed il tessuto adiposo sottocutaneo dai piani sottostanti viene riparata la parete addominale mediante l’accostamento dei muscoli retti. Quindi i tessuti superficiali vengono riadattati eliminando gli eccessi. L’intervento richiede una seduta operatoria di circa tre ore.

Come sarà il post intervento

Il paziente deve rimanere ricoverato per almeno una notte. I drenaggi (piccoli tubicini in silicone inseriti durante l’intervento) vengono sfilati, generalmente dopo 24 ore. Il bendaggio modicamente compressivo ed una guaina dovranno essere indossati per 4 settimane. Il ritorno alla piena vita sociale potrà avvenire già dopo dieci giorni dall’intervento. L’eventuale attività sportiva e l’esposizione al sole potrà avvenire dopo 60 giorni.

Utilizziamo cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra <a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/51668992/cookie-policy" class="iubenda-nostyle no-brand iubenda-embed" title="Politica dei cookie" target="_blank" style="color: inherit;">politica sui cookie</a>. Accettando questa notifica o continuando a navigare il sito acconsenti all'<a href="https://www.iubenda.com/privacy-policy/51668992/cookie-policy" class="iubenda-nostyle no-brand iubenda-embed" title="Politica dei cookie" target="_blank" style="color: inherit;">utilizzo dei cookie</a>. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi