
02 Giu Trattamento del mese: radiofrequenza medica
Che cos’è la radiofrequenza medica?
Si tratta di una tecnica di medicina estetica indolore e non invasiva (non comporta intervento chirurgico) che, attraverso l’emissione di onde radio in profondità, stimola la produzione naturale di collagene da parte della pelle.
I trattamenti di radiofrequenza (solitamente di durata tra i 20 e i 30 minuti a seduta) favoriscono:
- il ringiovanimento della pelle
- l’eliminazione del grasso
- la riduzione degli inestetismi come cicatrici, rughe, zampe di gallina, ecc.
- il rilassamento cutaneo
Si ricorre alla radiofrequenza per:
- ridurre le rughe di viso, collo e mani
- rimodellare i cuscinetti di grasso
- ridurre la cellulite
- stimolare il sistema linfatico
- eliminare gonfiori dovuti ad accumuli di grasso
- rendere meno visibili le cicatrici da acne o da operazioni chirurgiche.
Di solito bastano poche sedute per vedere già notevoli miglioramenti. La pelle apparirà alla vista e al tatto più morbida, tonica e liscia.
Occorre, però, fare una distinzione tra radiofrequenza medica e radiofrequenza estetica. Entrambe presentano buoni risultati, ma mentre la prima è effettuata da un medico, la seconda è effettuata da un centro estetico con macchinari non regolabili e meno potenti. Ne consegue che i risultati della radiofrequenza medica sono più evidenti e duraturi rispetto a quelli della radiofrequenza estetica.
No Comments