
01 Mar Per la bellezza del tuo seno, le cure dalla medicina estetica
Il seno è una delle zone del corpo che meglio esprime l’essenza della femminilità di una donna.
Molto comune è il desiderio di migliorarne l’aspetto, la forma, la sodezza, sia per ottenere un beneficio di natura fisica, sia per avvicinarsi ad un ideale di pura estetica.
È una zona del corpo molto delicata e predisposta ad inevitabili trasformazioni dovute alla gravidanza, all’allattamento, alla menopausa, che ne possono alterare l’aspetto.
Essendo privo di muscolatura propria (escludendo i piccoli muscoli che circondano i dotti lattiferi), il seno è sostenuto solamente da piccoli legamenti fissati ai muscoli pettorali, e dalla pelle che lo ricopre e lo protegge; ciò lo rende una zona particolarmente soggetta allo scorrere del tempo e all’azione della gravità, che tendono a privare i tessuti della loro naturale elasticità e a “tirarli” verso il basso.
Ecco perché ogni donna dovrebbe prendersene cura fin in giovane età e riservare a questa zona del corpo delle attenzioni particolari.
Quali sono le situazioni più comuni che portano le donne a desiderare di modificarlo? E quali gli interventi di chirurgia estetica che possono venire in aiuto?
1. Seno cadente
Il seno può diventare cadente con il passare dell’età, a seguito di una gravidanza o di un dimagrimento importante.
Per sollevarlo e rimodellarlo, puoi valutare il lifting al seno, con cui è possibile rimodellare e donare al seno un aspetto più giovane, dando maggior consistenza e rotondità.
2. Seno grande
Nei casi di un seno troppo abbondante per natura o aumentato a seguito di una gravidanza, si può ricorrere alla mastoplastica riduttiva, un intervento che permette di ridurne il volume complessivo. La riduzione del seno può essere associata ad un intervento di lifting, nel caso in cui sia necessario anche rimodellare o sollevare il seno.
3. Seno piccolo
Se desideri aumentare il volume del tuo seno, o ripristinarne il volume a seguito di un parto, puoi prendere in considerazione la mastoplastica additiva.
4. Capezzolo introflesso
È possibile correggere un seno con capezzolo introflesso attraverso un intervento atto a riposizionare il capezzolo esternamente all’areola. Permetterà di migliorare l’aspetto estetico del seno.
5. Asimmetria dei seni
L’asimmetria dei seni è un caso molto comune tra le donne di qualsiasi età. È possibile intervenire su questo aspetto con il lifting, con l’uso di protesi o se necessario con una mastoriduzione. L’intervento ha lo scopo di rimodellare e sollevare il seno al fine di correggere l’asimmetria.
6. Areola troppo grande
L’intervento di riduzione dell’areola ha lo scopo di ridurre il diametro del complesso areola-capezzolo nei casi di areola troppo grande. Se necessario, è possibile riposizionare l’areola per migliorare l’aspetto estetico del seno.
Il corpo di ogni donna è unico, e unici sono i suoi bisogni e le sue aspettative. Proprio per questo invitiamo sempre le nostre pazienti a fare due chiacchiere di persona con noi, per chiarire dubbi e insicurezze, oltre che per fare un quadro delle aspettative di ognuna e del risultato che è possibile ottenere con la chirurgia estetica.
No Comments